L’associazione ITALCACCIA – Coordinamento Nazionale Cinofilia da seguita, ha un pensiero per i cacciatori sardi che, a causa dell’incendio, hanno perso i propri ausiliari.
Oltre a manifestare la propria vicinanza per quanto accaduto, attraverso un nutrito numero di Soci, siano essi allevatori o semplici possessori, regala cani adulti e cuccioloni già avviati al cinghiale per alleviare in qualche modo I disagi causati dalla incresciosa situazione.
Ispiratrice e propulsore di tale iniziativa é Lucia Dziakova, cinofila ed appassionata allevatrice che, unitamente ad altri amici, mette a disposizione i propri ausiliari.
Per informazioni prego contattare lo scrivente Vincenzo Ricci o Lucia Dziakova
link sito italcaccia Nazionale https://www.italcaccia.net/2021/07/28/sardegna-tragedia-immane-doniamo-ausiliari-adulti-e-cuccioloni-gia-avviati-al-cinghiale/
5 EXPO CANINA
18 SETTEMBRE 2021
La mostra è aperta a tutti i cani da caccia, purché iscritti all'anagrafe canina (anche senza pedigree)
SARANNO PREMIATI I PRIMI TRE MIGLIORI SOGGETTI DI GRUPPO:
- Gruppo 1 Razze da seguita italiane
- Gruppo 2 Razze da seguita estere
- Gruppo 3 Razze da ferma italiane
- Gruppo 4 Razze da ferma estere
Saranno premiati anche i primi tre soggetti del BEST IN SHOW FINALE
ISCRIZIONI SUL CAMPO
un cane € 10
fino a tre cani € 20
fino a cinque cani € 30
fino a dieci cani € 45
oltre dieci cani € 60
PROGRAMMA:
ore 9:00 iscrizioni e apertura stand
ore 10:30 inizio giudizio
ore 13:00 pausa pranzo
ore 15:00 Best in show
ore 16:00 premiazioni
per info e prenotazioni: 3338183507 - 3893128418
Le sezioni provinciali di Rieti e Teramo dal mese di Giugno 2021 organizzano i corsi per selecontrollore di
CINGHIALE
CAPRIOLO
CERVO
DAINO
I corsi si terranno online, con un massimo di 50 partecipanti ciascuno, la presenza sarà richiesta solamente per la PROVA PRATICA e l'ESAME
Prima dell'esame è prevista una prova di tiro con costi a carico dell'aspirante selecontrollore
A tutti i selecontrollori che verranno abilitati, l'ARMERIA TOMEI dell'Aquila riserverà uno sconto particolare per l'acquisto di carabina e/o ottica
i costi:
1 CORSO € 80
2 CORSI € 150
3 CORSI € 200
4 CORSI € 250
ai soci ITALCACCIA è riservato uno sconto di 10€
info: Vincenzo Ricci (RI) 3338183507 Gabriella Piccinini (TE) 3473082327
le iscrizioni possono essere eseguite tramite versamento sui seguenti IBAN:
IT66B0306973710100000000845 • IT36X0542476870000001000091
«Nel Cicolano almeno per questa stagione si potrà continuare a svolgere l’attività di caccia al cinghiale in “braccata”», lo comunica in una nota il consigliere regionale Fabio Refrigeri.
«A settembre la Regione Lazio in alcune zone tra cui quella dei Monti del Cicolano aveva istituito divieto di caccia in braccata dando la possibilità ai cacciatori l’utilizzo esclusivo delle tecniche della ‘girata' e del 'tiro da appostamento': il provvedimento interessa le zone adiacenti il Parco Nazionale del’Abruzzo, il Lazio e Molise dove è presente l’orso marsicano».
«A seguito della richiesta di deroga, inoltrata ad inizio ottobre dall’associazione venatoria Italcaccia Rieti presieduta da Vincenzo Ricci, con decreto del Presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti, n. T 00196 del 18 novembre 2020 nelle aree esterne alle Zone Speciali di Conservazione (ZSC) ricomprese nell'area Cicolano il divieto imposto è stato allentato prevedendo la possibilità di caccia in braccata però utilizzando un limite massimo di 5 cani per squadra».
«Tale deroga si è resa necessaria innanzitutto per permettere di proseguire un’attività che limita la presenza di cinghiali che nella zona sono in sovrannumero e causano gravi danni alle colture e agli allevamenti e che con la modalità di caccia in girata, per via delle caratteristiche orografiche del territorio, sarebbe pressoché impossibile continuare a svolgere».
«Inoltre l’introduzione della modalità di caccia al cinghiale in girata sarebbe andata a colpire una fonte di sostentamento di molte famiglie del luogo, già gravemente piegate dalla crisi causata dal Covid, non essendoci al momento in quella zona, e in special modo nel territorio di Borgorose, conduttori e cani abilitati a quella modalità di caccia».
Articolo tratto da Il Messaggero
https://www.ilmessaggero.it/rieti/rieti_cicolano_caccia_al_cinghiale-5607799.html
Pagina 1 di 9